Our blog

Latest Articles

Matteo Severgnini / Terza indagine sul lago

La fortunata e straordinaria esplosione del genere poliziesco, giallo e noir, ha costretto autori e autrici a diversificare le caratteristiche della loro offerta. Un...

Rachel Cusk / Arte e cattiveria

L’introspezione psicologica è praticata spesso e in modi diversi in letteratura per indagare il disagio del vivere. E anche l’arte è soprattutto espressione di...

Thomas Hippler / Le origini della “guerra perpetua”

Tutto cominciò nel Novembre del 1911, in Libia – sopra l’oasi di Ain Zara, non lontano da Tripoli – quando l’ingegnere genovese ventinovenne Giulio...

Roberto Calasso / Kafka, al di là della letteratura

Roberto Calasso ha dedicato gli ultimi mesi alla questione del Nemico in Kafka, là dove il bestiario dei racconti finali, tre lunghi racconti, sigilla...

Pierre Jourde / Chi ha scagliato la prima pietra?

Antefatto: nel 2003 una piccola casa editrice francese, l’Esprit des péninsules, pubblica il racconto di uno scrittore ancora poco conosciuto, Pierre Jourde. Il libro...

Greta Pavan / Brianza “velenosa”

In una Brianza che sembra voler livellare e uniformare persone e panorami, Quasi niente sbagliato vuole rivoluzionare e scompaginare questa omogeneità dandole nuovo ritmo....