migranti

Gian Andrea Franchi / Il diritto di Antigone

Il diritto di Antigone è un breve ma denso...

Boiano, Serughetti / La figura della rifugiata tra politica e diritto

Ci si accorge subito della novità rappresentata da questo...

Alberto Di Monte / Sentieri politici e di montagna

Fu il poeta Nanni Balestrini, mentre fuggiva al mandato...

Underground Europe. La contro mappa dei migranti

La Fortezza Europa esternalizza e cerca di chiudere i...

I migranti italiani che sognavano il Messico

"Ai viaggiatori di ogni tempo e luogo, e alle...

La gentilezza e l’alleanza degli ultimi

È possibile scrivere di temi difficili e scottanti come...

Emmanuel Mbolela / Non prendetevela con noi. Lotte e organizzazioni dei migranti

Emmanuel Mbolela, Rifugiato. Un’odissea africana. "Il racconto di Emmanuel Mbolela, (fuggito nel 2002 dalla Repubblica Democratica del Congo ex-Zaire per sottrarsi, alle persecuzioni politiche, e arrivato nel 2008 in Olanda dove è stato riconosciuto come rifugiato politico) si differenzia da altri racconti della migrazione - altrettanto tragici - per la lucidità politica con cui individua le cause prime della migrazione"