Chiederò perdono ai sogni, di Sorj Chalandon

Ispirandosi alla vera vicenda del leader dell’IRA Denis Donaldson, Sorj Chalandon intreccia passato e presente del suo protagonista, raccontandone la giovinezza, l’entrata nella lotta armata, il carcere, fino al tradimento pagato con la morte. “Chiederò perdono ai sogni” (Guanda) è la storia di un uomo che ha vissuto come eroe della causa indipendentista irlandese e che ha tradito i suoi ideali, pagando un prezzo altissimo. Ma è anche una riflessione profonda sull’animo umano e sulla linea sottile tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, tra ideali e disillusione. Un romanzo di quelli che lasciano il segno, perché oltre alla storia personale del protagonista, prende vita un Paese intero, animato da donne, uomini e bambini, tutti immersi nell’atmosfera di tensione e violenza che segnarono quegli anni.

Cattivi custodi, di Olivier Van Beemen

Una fiera di merendine, di David Sedaris

Un ponte di libri: a Gavardo (BS) dall’1 al 4 maggio