Questo ponderoso volume dello statunitense Matthew McIntosh, nato nel 1977, si inserisce in quel filone di pubblicazioni, non proprio nutrito, che basa la propria...
Trovarsi davanti a un romanzo d’esordio procura sempre una certa emozione: l’aspettativa, la scoperta riga per riga dell’autore e della sua prosa, la trama...
Otto reportage di viaggi spericolati tra paesaggi estremi, o estremamente delicati, che vorremmo non finissero mai. Già collaboratore di Grantland, uno dei più conosciuti...
Trieste. Città di confine, contraddizione in termini, né italiana né straniera. Un luogo sconosciuto e malinconico, poetico ed estremamente estraneo a qualunque definizione perché...
A partire dallo snodo del millennio si è notato un deciso incremento delle pubblicazioni di titoli italiani presso quasi tutte le case editrici: grandi, medie e piccole. Una scelta che scaturisce da ragioni molteplici: tanto economiche che culturali. Fenomeni ‘planetari’ come Roberto Saviano ed...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy