Moltitudini di Dan Hancox

Moltitudini (Add) è un’indagine affascinante del ruolo della collettività nella formazione della società moderna. Dan Hancox esplora il potere trasformativo delle masse, viste come ideale democratico, raccontandoci come abbiano influenzato eventi politici, culturali e sociali e come siano state a loro volta plasmate da governi, media e spazi urbani. Analizzando la moderna e crescente tendenza a limitare gli spazi pubblici e il diritto di riunione, mentre governi e aziende cercano di controllare o privatizzare le aggregazioni spontanee, Moltitudini è un antidoto all’isolamento promosso dal consumismo moderno e dalla tecnologia, e ci invita a riconquistare le strade e le piazze come luoghi di espressione collettiva e di libertà.

La fortezza automatica, di Fabio Chiusi

Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov

Ascesa e declino, di Emanuele Felice