News Brevi

Al via Pordenonelegge 2025

Dal 17 al 21 settembre torna anche Pordenonelegge, la Festa del libro e della libertà, giunta alla sua ventiseiesima edizione. Apre il Festival il premio Nobel per la pace, l’iraniana Shirin Ebadi. Poi moltissimi incontri e autori, con grande spazio alla poesia (più di 50 poeti dall'Italia e dal mondo, più di 30 incontri) e grande attenzione alle nuove tecnologie: uno spazio appositamente intitolato all’Intelligenza Artificiale che, oltre a ospitare incontri arricchiti dall’intervento dell’AI (con l’ambizione di far toccare...

San Francesco, di Alessandro Barbero

Nel 2026 saranno 800 anni dalla morte di san Francesco. Le più antiche biografie furono scritte da frati che l’avevano conosciuto da vicino, che si contraddicono continuamente, nel tentativo di ricordare un santo perfetto. Era tale il contrasto tra le versioni di san Francesco proposte dai suoi biografi che, quarant’anni dopo la sua morte, l’Ordine fece distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la Legenda maior scritta dal generale dell’Ordine, Bonaventura. I codici contenenti...

Un viaggio sul fiume, di Ann Schlee

Finalista al Booker Prize 1981, recentemente rilanciato con successo in Inghilterra e  in diversi altri paesi, Un viaggio sul fiume (Rizzoli) è una gemma ritrovata della narrativa inglese del Novecento: un romanzo che anticipa il tema dell'emancipazione femminile attraverso il percorso di ribellione di una donna di epoca vittoriana, Charlotte Morrison. Da sempre spettatrice silenziosa della vita altrui, nell'estate del 1851, durante un viaggio sul Reno con la famiglia del fratello, qualcosa si incrina: sul ponte di un battello...

Wanda Marasco vince il premio Campiello 2025

Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) di Wanda Marasco ha vinto il Campiello 2025. Il romanzo racconta la follia come una forma di sapere: ambientato a Napoli alla fine dell'Ottocento, dà voce al dramma dell'imperfezione che si incarna nelle figure del medico Ferdinando Palasciano e della moglie, la contessa Olga Pavlova Vavilova, che lui guarisce da una zoppia. Con 86 voti, si distacca di poco dal secondo classificato, Fabio Stassi, autore di  Babelplatz.

Il sogno del giaguaro, di Miguel Bonnefoy

Quando una mendicante muta di Maracaibo, in Venezuela, trova un neonato sui gradini di una chiesa, non può immaginare lo straordinario destino che attende l'orfano. Cresciuto in povertà, Antonio sarà venditore di sigarette, facchino, domestico in un bordello prima di diventare, grazie alla sua incredibile determinazione, uno dei chirurghi più illustri del paese. A ispirarlo una compagna eccezionale: Ana Maria, la prima donna medico della regione. La coppia avrà una figlia a cui darà il nome della loro nazione:...

Filters