Rimembri ancora, di Paolo di Paolo

“Cos’è la poesia per te?⁠
Forse, la poesia è un modo che abbiamo trovato per ricordarci di essere vivi.⁠”
⁠Con Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola, edito da Il Mulino, Paolo Di Paolo ci offre una riflessione sulla poesia e sul suo valore, e un’occasione per leggere in modo nuovo e sorprendente le poesie studiate a scuola. Toglie un po’ di polvere e le libera dai luoghi comuni, rimette in rapporto scrittura e vita. Da «Silvia, rimembri ancora» di Leopardi a «La pioggia nel pineto» di D’Annunzio, dalle «stelle cadenti» di Pascoli al «male di vivere» di Montale, seguendo piste imprevedibili, riscopriamo «Dei Sepolcri» come un canto carico di tenerezza e rileggiamo «Il cinque maggio» come un editoriale in versi. Perché l’esperienza può riempire di senso quei versi lontani e completarli nel tempo, fra amori, ferite, desideri, sogni.

L’amore che non osa dire il suo nome, di Chris Bryant

Paul Murray vince lo Strega Europeo 2025

Giardino, cenere, di Danilo Kiš