San Francesco, di Alessandro Barbero

Nel 2026 saranno 800 anni dalla morte di san Francesco. Le più antiche biografie furono scritte da frati che l’avevano conosciuto da vicino, che si contraddicono continuamente, nel tentativo di ricordare un santo perfetto. Era tale il contrasto tra le versioni di san Francesco proposte dai suoi biografi che, quarant’anni dopo la sua morte, l’Ordine fece distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la Legenda maior scritta dal generale dell’Ordine, Bonaventura. I codici contenenti le vite del santo scritte da chi lo aveva conosciuto vennero fatti sparire. Solo dopo secoli hanno cominciato a riemergere, rivelando un Francesco molto diverso: un uomo tormentato, duro, capace di gesti dolcissimi e di asprezze inaspettate. San Francesco di Alessandro Barbero è pubblicato da Laterza.

La stagione che non c’era, di Elvira Mujčić

I quattro che predissero la fine del mondo, di Abel Quentin

Sorgenti di Marie Hélène Lafon