Sulle tracce di Enayat, di Iman Mersal

L’indagine di Iman Mersal, premiato esordio narrativo di una poetessa egiziana di grande talento, ha inizio quando si imbatte per caso in un romanzo che, tra le bancarelle dei libri usati, cattura la sua attenzione: L’amore e il silenzio, opera postuma di ‘Enayat al-Zayyat, morta suicida giovanissima nel Cairo cosmopolita e glamour degli anni sessanta. Quell’incontro fortuito la spinge a intraprendere un cammino tortuoso nel tentativo di ricostruirne la figura evanescente, e la porta a percorrere in lungo e in largo la capitale egiziana, città sospesa tra un passato leggendario e un presente senza speranze, mossa da interrogativi sempre più urgenti. Sulle tracce di Enayat è pubblicato da Crocetti.

Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán

Ossi di seppia di Eugenio Montale, i cento anni

Green. Da Celentano a Greta, di Mauro Suttora