Registrati
Recensioni
Sezioni
Paragrafi d’autore
Interviste
Primo Piano
Archeologie del presente
Opera prima
Libro & Film
Itinerari
Pulp for kids
Libri merdavigliosi
PULP (1996-2013)
PULP.PDF (1996-2013)
Chi siamo
Collegamenti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
PULP libri
QUOTIDIANO DEI LIBRI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
6 Marzo, 2021
Sign in / Join
Facebook
Instagram
Mail
Twitter
PULP libri
QUOTIDIANO DEI LIBRI
Recensioni
Sezioni
Paragrafi d’autore
Interviste
Primo Piano
Archeologie del presente
Opera prima
Libro & Film
Itinerari
Pulp for kids
Libri merdavigliosi
PULP (1996-2013)
PULP.PDF (1996-2013)
Chi siamo
Collegamenti
More
Cerca
Roberto Derobertis
34 ARTICOLI
Primo Piano
“Eppure l’alba è nostra”. Amanda Gorman, la voce che sorge dall’abisso
Roberto Derobertis
-
24 Gennaio 2021
when we are alone we are afraid love will never...
Continua a leggere
Recensioni
Morsi che attraversano la Storia
Roberto Derobertis
-
19 Dicembre 2020
Occorre dirlo subito, Legami di Sangue (Kindred, 1979) di...
Continua a leggere
Recensioni
Siamo testimoni del tempo
Roberto Derobertis
-
30 Settembre 2020
“Le terre lontane sono così, sono proprio le terre...
Continua a leggere
Recensioni
Ci vediamo giù in strada! L’Arte della rivolta nelle Primavere arabe e oltre
Roberto Derobertis
-
8 Settembre 2020
“La meravigliosa gioventù si è levata per mutare l'autunno...
Continua a leggere
Recensioni
Essere moderni: esplodere, sparire
Roberto Derobertis
-
15 Agosto 2020
Bruxelles, 9 luglio 1873. Quella mattina, Paul Verlaine ha...
Continua a leggere
Recensioni
Futuri alternativi nell’epoca dell’ansia di massa
Roberto Derobertis
-
10 Luglio 2020
La morte per suicidio di Mark Fisher (1968-2017) gettò...
Continua a leggere
Recensioni
Nuove tecnologie nel nostro “romanzo distopico”
Roberto Derobertis
-
24 Maggio 2020
Per addentrarsi in questo saggio di Carlo Carboni, docente...
Continua a leggere
Recensioni
Natura umana messa a valore: il capitalismo e la Rete. Su Benedetto Vecchi
Roberto Derobertis
-
4 Marzo 2020
“È il capitalismo delle piattaforme e della sorveglianza che...
Continua a leggere
Recensioni
La sintassi profonda dell’umano
Roberto Derobertis
-
25 Febbraio 2020
Quante sono le lingue del mondo e quante possono,...
Continua a leggere
Recensioni
Senza scampo? Il sé come materia prima nella Rete che imbriglia il mondo
Roberto Derobertis
-
10 Gennaio 2020
Siamo abituati a pensare all'intelligenza artificiale come a una...
Continua a leggere
1
2
3
4
Pagina 1 di 4