George Mallory e la tragedia dell’Everest, di Mick Conefrey

Sono passati più di 100 anni da quando George Mallory e Andrew Irvine partirono per la vetta dell’Everest e scomparvero per sempre. Che siano morti prima o dopo aver raggiunto la cima è tuttora un mistero. Così come misteriosa è la figura dell’alpinista Mallory, affascinante e incosciente, preparatissimo e temerario, sempre pronto ad andare oltre i limiti e a trascinare anche i compagni al di là del possibile. In George Mallory e la tragedia dell’Everest (Corbaccio) Mick Conefrey ci regala un ritratto complesso e a tutto tondo.

Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán

Ossi di seppia di Eugenio Montale, i cento anni

Green. Da Celentano a Greta, di Mauro Suttora