Green. Da Celentano a Greta, di Mauro Suttora

Storia avventurosa degli ecologisti è il sottotitolo di Green. Da Celentano a Greta (Neri Pozza). Un libro davvero interessante che ripercorre la storia dell’ambientalismo, dalla fine degli anni sessanta ad oggi. Dalla canzone di Adriano Celentano Il ragazzo della via Gluck fino ai Friday For Future di Greta Thunberg, passando per disastri mai superati come Chernobyl, momenti in cui il Green Deal sembrava la chiave per un nuovo sviluppo e altri in cui il negazionismo sembra avere la meglio, l’ecologismo ottiene risultati politici alternanti e anche la gente comune non sembra sempre essere interessata. Ma in varie forme e modalità, lo slancio verso la protezione del pianeta continua.

Mille donne prima di noi, di Asha Thanki

Agosto blu di Deborah Levy

L’alba della nostra libertà, di Barbara Cagni