La stagione che non c’era, di Elvira Mujčić

Jugoslavia, 1990: mentre le voci dei nazionalisti si fanno sempre più insistenti, Nene e Merima ritornano a casa, in una cittadina della Bosnia orientale. In La stagione che non c’era Elvira Mujčić racconta i destini individuali attraverso cui si muove il destino di un Paese intero, animato dagli stessi sogni dei suoi protagonisti, che inevitabilmente si scontrano con la fine delle proprie utopie. La Jugoslavia diventa così il simbolo di ciò che accade quando il culto del passato si esaspera e si trasforma in violenza, teatro di paure e inquietudini così simili a quelle del nostro presente.

L’alba della nostra libertà, di Barbara Cagni

Vite ribelli, di Massimo Sestili

Un amore a New York, di Robert Nathan