L’oscura immensità della morte di Massimo Carlotto

Un classico del noir nella riedizione di Sem. Come in una riscrittura del Conte di Montecristo, in L’oscura immensità della morte Massimo Carlotto compone un viaggio al termine della notte nel sistema giudiziario italiano, svelando la rivalsa che spesso si nasconde dietro alla retorica dei “parenti delle vittime” e l’accanimento persecutorio. Ma soprattutto, da grande scrittore e grande uomo ci ricorda che nella letteratura nera – e spesso nella realtà – per ricomporre l’ordine infranto non sono sufficienti le sentenze, non bastano le pene e nemmeno le galere. A volte, non serve neppure la verità.

Guida narrativa d’Europa, a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano

George Mallory e la tragedia dell’Everest, di Mick Conefrey

Estrema destra e autoritarismo, di Alain Caillé