Mille donne prima di noi, di Asha Thanki

Tra l’India del passato e la New York di oggi, Mille donne prima di noi (Einaudi) racconta le vicissitudini di tre donne legate dal sangue, dall’arte, dal dolore. Ayukta, una giovane artista che vive a Brooklyn, decide di rivelare alla moglie Nadya qualcosa che non ha mai confessato a nessuno: da secoli le donne della sua famiglia ereditano un drappo che conferisce loro lo straordinario potere di tramandare i ricordi e modellare il mondo in base ai propri desideri. Per le due inizia cosí un racconto fantastico, che ripercorre una processione di antenate, reali o mitiche. L’arazzo, come tutti gli oggetti incantati, si rivela allo stesso tempo un dono meraviglioso e una maledizione straziante…

Vittima di Andrew Boryga

Guida narrativa d’Europa, a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano

George Mallory e la tragedia dell’Everest, di Mick Conefrey