Introduzione alla vita non fascista, di Michel Foucault

In queste brevi lezioni, pubblicate da Feltrinelli nella collana “Idee” dal 20 maggio, Michel Foucault prova a dare una risposta con riflessioni che aprono squarci sul nostro modo di intendere la politica e la società. Esaminando i meccanismi che hanno permesso e continuano a permettere l’esistenza dell’ideologia fascista, Foucault ci offre alcune linee guida per evitarla – prima regola: mai innamorarsi del potere. Un testo che spiega perché ancora oggi portiamo sotto i nostri passi la tenacità del fascismo.

Casanova, di Stefan Zweig

Che succede a Baum? di Woody Allen

La fabbrica e i ciliegi, di Tommaso Giagni