La regina dell’isola di fango, di Donal Ryan

In un paesino dell’Irlanda rurale, la giovane Eileen dà alla luce la figlia Saoirse; pochi giorni dopo, suo marito perde la vita in un incidente stradale. Rimasta sola, l’unica persona su cui Eileen può fare affidamento è la suocera Mary Aylward: una donna forte, volitiva proprio come lei. La piccola Saoirse cresce così circondata da un grande affetto, finché la famiglia si allarga: a sedici anni Saoirse rimane incinta e partorisce Pearl, che diventerà presto fonte di immensa felicità per tutte. Le donne Aylward stravedono l’una per l’altra, anche se i vicini vociferano di urla, litigi e scenate drammatiche; chi le conosce davvero sa che la loro casa è un rifugio dalla tristezza e dalla crudeltà del mondo. Da uno dei più importanti scrittori irlandesi di oggi, La regina dell’isola di fango (Fazi) è un romanzo travolgente, lirico e colorito che ci parla di tutto ciò che la famiglia può essere e di tutto ciò che a volte non è.

L’amica delle lucertole di Salvatore Niffoi

Audizione di Katie Kitamura

Diario di una bambina inutile, di Alfonsina Storni