Rapporto sulla popolazione 2025, di Daniele Vignoli e Anna Paterno

Forse la situazione demografica italiana non è così cupa. Il nuovo Rapporto sulla popolazione (editore Il Mulini) offre un approccio propositivo e costruttivo ai cambiamenti demografici in atto. Nessuno nega la bassa fecondità, le nuove dinamiche familiari, le migrazioni internazionali, le difficoltà legate alla salute e alla longevità. Ma la ricerca è in grado di fornire le basi necessarie per prevedere, comprendere e gestire questi problemi, e anche il cambiamento demografico può essere un’opportunità.

Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán

Ossi di seppia di Eugenio Montale, i cento anni

Green. Da Celentano a Greta, di Mauro Suttora