critica letteraria

Francesco Zambon / La resistenza calcarea di Montale

Posta a suggello delle Silvae – probabilmente la sezione...

Simone Giorgino / Essere poeti al Sud

“La nostra anima è una dimora”, scriveva Bachelard ne...

Filippo Tuena / Il poeta tra i ghiacci

Non capita spesso di trovare uno scrittore italiano che...

Susan Sontag / Un lungo discorso sull’arte

“Una grande opera d’arte non è mai semplicemente (e...

Ricordo di Pietro Citati

Quando Carlo Emilio Gadda gli telefonava – rigorosamente all’ora...

Giorgio Manganelli / Nel solido genere letterario delle recensioni

Occorrono recensori geniali, dichiara Giorgio Manganelli, e di convenienti...

Alfonso Berardinelli / Che fine ha fatto la critica letteraria?

Il giornalismo culturale in Italia vanta una lunga e...

Gilda Policastro / Prima, durante e dopo “l’ultima” poesia

L’idea di questo libro percorre il tempo, se non...

L’insostenibile leggerezza del critico. Guido Fink (1935-2019)

Guido Fink, recentemente scomparso all’età di 84 anni, è...