Giuseppe Culicchia

Giuseppe Culicchia / Memoria di Ada, madre di brigatista

Dopo aver letto questo romanzo, la prima cosa che...

Giuseppe Culicchia e una (certa) Storia italiana

Il titolo innanzitutto: è tratto dal testo scritto da...

Sympathy for the FĂĽhrer

Giuseppe Culicchia, Il cuore e la tenebra "Il libro, scritto e pubblicato in un contesto di acceso dibattito in Italia intorno al neofascismo e alla memoria divisa del paese, pone il lettore davanti a una visione diversa sulla questione, relativa ma non assolutoria, senza tesi precostituite, che sembra quasi richiamare la nota massima da La règle du jeu di Renoir: se c’è una cosa di terribile al mondo, è che ognuno ha le proprie ragioni. Questo senza indugiare minimamente in una giustificazione delle ideologie fasciste e delle loro visioni paranoiche e dietrologiche del mondo, in tutte le declinazioni possibili, definite nient’altro che “storie a cui credono solo gli ingenui”.