Alessandro Portelli

Una storia da tramandare. The Underground railroad la serie

“The Underground railroad” (La ferrovia sotterranea) su Amazon Prime,...

La sinistra che ripartì da Frodo

Attorno agli scritti di J.R.R. Tolkien vive dal 1970,...

Intervista a Alessandro Portelli

Nella premessa al tuo libro Il ginocchio sul collo,...

Il ginocchio sul collo. Portelli e il razzismo endemico della società americana

“S’è fatto male qualcuno?”. “Nossignora. È morto un negro”. Comincia...

Afropessimismo. Il nero non è umano

Cosa succederebbe ci rendessimo conto di non essere umani?...

Black Books Matter

«I can’t breathe», diceva Eric Garner mentre veniva strangolato...

We shall overcome some day

Chiunque si sia interessato di musica popolare in genere,...

Intervista ad Alessandro Portelli

Alessandro Portelli non ha bisogno di presentazioni. Chiunque di noi ami – secondo le sue parole - «l’uguaglianza, la libertà, l’insegnamento, la musica popolare, la memoria, ascoltare i racconti delle persone, i libri e i film, e il rock and roll», l’America plurale, multilinguistica e multiculturale che va da Woody Guthrie a Toni Morison a Bruce Springsteen, ha avuto modo di incrociarlo e di imparare dalle tantissime pubblicazioni e libri, ma anche nelle iniziative politiche e culturali che ha messo in piedi, dalla Casa della Memoria al Circolo Gianni Bosio di Roma.