Philip Roth

Blake Bailey / L’ultimo personaggio di Philip Roth

Questi sono i fatti. Forse. Non potendo tralasciare l’esistenza,...

Le radici incerte

Rebecca Schwart o forse Schward nasce nel 1936 negli...

Donne serial killer

Quest’estate, rotta la diga del lockdown, nel fiume in...

Tredici racconti sospesi fuori dal tempo e dalla storia

La buona letteratura può nascere da tante cose. Intelligenza,...

Luccicanti stivali in pelle nera

Siamo talmente abituati a vedere film e documentari sul...

Philip Roth: l’invenzione dell’America

Perché scrivere? Philip Roth se lo chiedeva già nel lontano 1960, durante un simposio organizzato dall’università di Stanford; il suo intervento di allora, intitolato Scrivere narrativa americana, è più che mai attuale e adesso è finalmente accessibile anche al pubblico italiano in questo prezioso e imprescindibile libro appena pubblicato da Einaudi, che raccoglie i testi di non-fiction presenti nell’ultimo volume dedicato dalla prestigiosa Library of America all’opera omnia dello scrittore.